
Bridge Art, format di arte contemporanea e residenze con il patrocinio del Comune di Noto, ha il piacere di ospitare dal 23 al 28 luglio 2017 Alice Schivardi. L’artista, invitata a Noto (Sr) per una residenza OutOf, realizzerà presso Tenuta la favola un nuovo step del suo progetto Tutti con me e me con voi.
Dal 2012 Alice Schivardi ricerca l'incontro con diversi nuclei familiari, con i quali instaura una relazione sociale e ai quali chiede di poter indossare abiti e gioielli tradizionali di loro appartenenza, per poi partecipare a quelle che sono comunemente chiamate “fotografie di famiglia”. Ad oggi colleziona circa trenta fotografie di variegate ed eterogenee famiglie, di diversi etnie, contesti sociali e aree geografiche. (P.U.)
Con ogni famiglia l’artista costruisce un rapporto adattandosi al “luogo” come una sorta di “radicante” (Nicolas Bourriaud), vestita, truccata e trasformata in una di loro. La relazione, come concetto psicologico, assume così il significato di consapevolezza del rapporto inter- e intra-personale. Che implica reciprocità, ma anche differenziazione; coinvolgimento ed empatia, ma non fusione e/o identificazione. Relazione, quindi, come riconoscimento e capacità di accogliere l’altro, pur conservando la propria dimensione personale. (L.A.)
"Sospendere, anche solo per un attimo, la reciproca estraneità. Cos’è una famiglia? Non è forse un tentativo di unità di intenti, di intima collaborazione? E’ sicuramente un luogo, fisico e simbolico, in cui è in gioco la qualità delle relazioni. In una famiglia tutti sono protagonisti di una storia; la loro storia che si fonde a tratti con quella degli altri componenti. Differenti storie, quindi, personali e collettive, in cui entro, in punta di piedi, favorendo l’incontro, la possibilità di una migliore convivenza fuori e dentro le mura domestiche, senza perdere mai il contatto profondo con ciò che è, con i miei sogni e le mie paure." (A.S.)