
Noto (SR), 18 ottobre 2017
il 18 settembre scorso è scaduto il termine ultimo per partecipare al Bando internazionale lanciato il 27 giugno da Bridge art//contemporary visions, progetto patrocinato dal Comune di Noto, al fine di assegnare la residenza artistica full(Y)_grounding 2018 presso Tenuta La Favola. Rivolto ad artisti e curatori, l'invito ad inviare un progetto di arte contemporanea in dialogo con il tema: "Confine di contatto / Contact boundary". Apparso per la prima volta nel 1951 in “Teoria e pratica della Terapia della Gestalt” di Fritz Perls, il termine individua il luogo del contatto tra l’uomo e l’ambiente, quel confine in continua evoluzione e trasformazione. >> leggi tutto >> view the topic
Le residenze di Bridge Art si svolgeranno a Noto, Patrimonio dell’Unesco, all'interno di Tenuta La Favola, un’azienda vitivinicola a impatto zero da anni all'avanguardia in tecniche di produzione biologica. Esse fanno parte di un più ampio progetto d’arte con l’obiettivo di creare una fucina laboratorio di sperimentazione delle più recenti ricerche del contemporaneo in un sito sensibile ai temi ambientali e legati all’eco-sostenibilità per creare, non solo metaforicamente, una piattaforma multiculturale che sia ponte tra realtà straniere e italiane.
La partecipazione e l'interesse destato sono stati altissimi e numerosi sono i progetti pervenuti da varie parti del mondo. Il Comitato direttivo ha effettuato una prima selezione individuando 15 finalisti per la full(y)_ gounding residency che si svolgerà a Noto - Siracusa, presso Tenuta La Favola nel seguente periodo: 8 gennaio - 25 febbraio 2018.
Entro la fine di novembre la Commissione di giuria selezionerà i/il progetto/i vincitore/i proclamato/i durante una cerimonia/evento che si svolgerà a Roma.
La Giuria presieduta dalle fondatrici di Bridge Art: Lori Adragna - critica e curatrice di arte contemporanea, saggista ( Roma) e Valeria Valenza - scrittrice e germanista specializzata in didattica delle civiltà (Noto SR - New York)
è composta da:
- Antonio Arévalo - Poeta, critico e curatore d'arte contemporanea, addetto culturale della Ambasciata del Cile in Italia (Roma)
- Angela Basile - Psicologa, psicoterapeuta, didatta dell’Istituto di Gestalt – H.C.C.- Italy (Siracusa / Palermo )
- Filadelfio Brogna - Agronomo e Direttore Riserva Naturale di Vendicari (Siracusa)
- Lorenzo Canova - Storico dell’arte e critico, professore associato di Storia dell'arte contemporanea, Direttore ARATRO (Roma)
- Martina Cavallarin - Critica e curatrice indipendente di arte contemporanea (Milano / Venezia)
- Salvatore Cavallo - Fisico, Presidente del Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale C.U.M.O. (Noto)
- Helia Hamedani - Storica dell'arte, critica e curatrice d'arte contemporanea (Teheran / Roma)
- Santa Nastro - Storica dell'arte, critica e giornalista, staff di direzione di Artribune (Roma)
- Isabella Pers - Artista, cofondatrice e ideatrice di RAVE East Village Artist Residency (Udine) La valutazione dei progetti tiene conto dei principi cardine su cui si fonda Bridge Art:
- Valorizzazione della presenza multiculturale nel progetto.
- Qualità della proposta progettuale
- Coerenza del progetto con il tema e con principi della residenza
- Potenzialità di porsi in relazione con i contesti locali
QUESTI SONO I PROGETTI FINALISTI:
ART & TOURS - ART IN PLAIN SIGHT di Stefania Migliorati (ITA)
A WEED ON A VINEYARD di Josefina Mellado (CHL) presentato da Cristóbal Barria Bignotti
BENVENUTI di Jonida Xherri (ALB) presentato da Achille Bonito Oliva
BLUEBOUND di Giulia Crispiani (ITA) e Golrokh Nafisi (IRN)
CIRCLE, TRIANGLE, SQUARE - STEPS OF MEDITATION di Ymy Nigris [Yannick Marty] (FRA)
100 YEARS, ALL NEW PEOPLE di Jessica Segall (USA)
CON-FINE di Leonardo Cannistrà (ITA) presentato da Giosuè Prezioso
DOVE FERMARSI? di Linda Jasmin Mayer (ITA) e Sebastian Kulbaka (POL)
FILMOGRAPHY OF TRANSITORINESS di Ana Mrovlje (SVN) & B U T I K Collective
LAND SCAPE di Irene Coppola (ITA)
LOVE TO LIVE di Александрина Санько [Alexandrina Sanko ] (RUS)
REALTÀ ISTANTANEE di Barbara Lalle presentato da Roberta Melasecca (ITA)
SITE SPECIFIC di Silvia Forese (ITA)
TENTATIVO DI COSTRUIRE UN PONTE di Aischa Gianna Müller (DEU / ITA)
VITA TUA VITA MEA di Sonia Andresano ed Emanuela Barilozzi Caruso (ITA)
Bridge Art - Associazione culturale
Viale Principe di Piemonte 39 - 96017 Noto (SR) - Italia
CF PI 92023780890
Format di arte contemporanea e residenze
@Tenuta la Favola
Contrada Buonivini - Noto (SR)
Email: info.bridgeart@gmail.com
info@bridgeart.it