www.simonecametti.com simonecametti@hotmail.it
I lavori di Cametti sono il resoconto di un percorso costituito da azioni, gesti, imprese che documentano l’opera nel suo realizzarsi. Che si tratti di interventi apparentemente minimali o di complessi progetti a lungo termine, all'artista interessa documentare le modalità tecniche e materiali che fanno l’opera. Opera che, una volta finita, è anche occasione per misurare e valutare la propria resistenza fisica. Senza la complessità del prima non esiste il dopo in cui l’artista cancella ogni traccia dello sforzo compiuto.
Formazione/ Education
2002 - 2003 - Diploma di maturità di arte applicata in fotografia, Istituto statale d’Arte “ Osvaldo Licini” Ascoli Piceno. 2002 - 2005 - Accademia di Belle Arti di Urbino, scultura - R.U.F.A. “Libera Accademia di Belle Arti di Roma” scultura
2008 - Diploma di laurea di secondo livello - Attestato di Tecnico per la lavorazione artistica dei metalli, TAM “trattamento artistico dei metalli” fondazione Arnaldo Pomodoro. Dal 2015 - Docente di tecniche performative per le Arti Visive alla RUFA, Rome University of Fine Arts
Esposizioni Personali / Solo Exibition
2018 - Media Montagna, a cura di Umberto Palestini, Spazio K, Palazzo Ducale, Urbino
2017 - TINA, One Space One Sound 12, a cura di Anna Cestelli Guidi e Claudio Libero Pisano, Auditorium Parco
della Musica di Roma
2016 - Greenit, a cura di Claudio Libero Pisano, Galleria Francesca Antonini arte contemporanea, Roma
2015 - 6 candele, a cura di Alessandra Caruso, nutrire il pianeta energia per la vita - Expo Milano 2015
2012 - Propoli, a cura di Claudio Libero Pisano, Galleria Il segno, Roma
2010 - Prayer mat, CIAC “Centro internazionale per l’Arte Contemporanea”, Castello Colonna, Genazzano, Roma
Esposizioni Collettive / major Group Exibition
2018 - TRAMA, a cura di Alessandro Zecchini, Galleria D’Arte Contemporanea Osvaldo Licini, Ascoli Piceno
2017 - TINA, MACRO Museo d’arte Contemporanea di Roma - 5 artisti in 5 atti, Accademia Nazionale di San Luca,
Percorsi nell’arte, Viterbo / Vitorchiano - Uomo in Mare, a cura di Carlo Bachetti, Palazzina Azzurra, San
benedetto del Tronto
2016 - denti, a cura di Sabrina Vedovotto, Algoritmo Festival, Bagnoregio - Anthropocene, Paola Cavalieri,
Galleria Riccardo Crespi, Milano -Silenzio per favore, a cura di Adina Pugliese, Spazio V.AR.CO., l’Aquila
-Two Calls for Vayont, Nuovo Spazio di Casso, Pordenone - Casa Cametti, Dolomiti Contemporanee, ex villaggio
Eni, Borca di Cadore, Belluno
2015 - Favi di miele, a cura di Cluadio Libero Pisano, il percorso della battaglia, Cassino
- Premio Giovani, curato da Gianni Dessì, Accademia Nazionale di San Luca, Roma
2013 - Nell'acqua capisco, a cura di Claudio Libero Pisano, 55° Esposizione Internazionale d'Arte la Biennale
di Venezia, evento collaterale, Ateneo Veneto e Procuratie Vecchie, Venezia - Ostrale 013, a cura di Andrea
Hilger, International Austellung, Zeitgenössischer Künste, Dresda (D)
- Giorno della memoria, a cura di Fondazione Francesco Fabbri, Treviso
2011 - Ente Comunale di Consumo, a cura di Claudio Libero Pisano, Complesso Monumentale del Vittoriano, Roma /
Nazionale di Cosenza – Palazzo Arnone - It is not easy - Non è facile, a cura di Claudio Libero Pisano, Spazio
Fandango Incontro, Roma