Residenze in Sicilia all'interno di Tenuta la Favola un'oasi di tutela ambientale e sperimentazione sul bio, coniugando natura e arte contemporanea >>
Organizzazione e/o produzione di progetti espositivi, performativi e altro, in sintonia con la nostra vision, di artisti e curatori italiani e stranieri >>
Organizzazione di workshop, talk convegni, laboratori, creando le condizioni ideali per lo sviluppo di processi di formazione integrati >>
Cicli di incontri/laboratori dedicati ai disabili, aperti all'interazione tra arte e artigianato locale privilegiando l'esplorazione di materiali e superfici >>
Residenze/resilienze e laboratori in luoghi sensibili dove accoglienza, condivisione e pratica dell’arte possono farsi strumento di rigenerazione >>
Accoglienza di giovani stagisti desiderosi di partecipare a un progetto comune ispirato alla condivisione e alla valorizzazione di un vivere armonioso >>
Percorsi interattivi con focus sull'arte ambientale. Orticoltura sia come pratica agricola sperimentale sia antropologica di aggregazione sociale e formazione >>
Diffusione di tutti gli eventi in modo capillare con gli strumenti cartacei ed informatici come sito web, social network e riviste di settore online >>
Laboratori sperimentali nelle varie discipline rivolti alla ricerca e allo sviluppo di progetti artistici che promuovono idee, prodotti, materiali >>
Pubblicazioni degli eventi targati Bridge Art e di tutto il materiale che può contribuire alla valorizzazione del territorio e dell'arte contemporanea >>