Cuore pulsante di Bridge Art è la Tenuta La Favola che sorge tra ettari di vigna in cima ad una collina. All'orizzonte, il mar Mediterraneo si tuffa nello Ionio mentre alle spalle s'innalza il pennacchio di fumo dall'Etna. È un luogo simbolico dalla natura potente, sito nel Val di Noto, crogiolo di storia, tradizioni e suggestioni, patrimonio dell’uomo e dal 2002 Patrimonio dell’Umanità UNESCO >> scopri di più
Percorsi di dialogo e approfondimento con focus sull'arte ambientale, esperienze di eco-sostenibilità, biodiversità e orticoltura. Residenze. Resilienze. Ricerca e formazione. Laboratori sperimentali. Cicli di incontri, workshop, seminari, dibattiti e percorsi a tema. Attività espositive e performative. >> scopri di più
Promuovere la creatività e l’energia nuova, rigeneratrice di luoghi, arti, culture, mentalità, paesaggi. Quei gesti ancora incompiuti che aspettano solo una scintilla per concretizzarsi in forma, in opere, in mezzi, per muovere idee, pensieri e insieme altre azioni in un andare e venire che è la vita. Che è l’arte contemporanea.
L'idea è di creare all'interno di siti sensibili alla tutela ambientale e alla difesa dei diritti umani, una fucina di sperimentazione del contemporaneo dove l’arte, strumento di cambiamento politico e sociale, trova impulso nella ricerca di un’armonia tra uomo e natura. La visione Bridge Art è di farsi ponte tra realtà italiane e straniere, favorendo attraverso il dialogo i processi di integrazione multiculturale.
Tutti gli ospiti delle residenze grounding si possono qui incontrare, scontrare, esplorare, contaminare, costruendo insieme un percorso creativo all'insegna dell'accoglienza e del rispetto delle diversità. Che apre e si apre a nuove riflessioni, allo scambio e al dialogo per un proficuo rinnovamento quale occasione di crescita e di sviluppo umano, sociale, artistico ed economico >> scopri di più
Consentire ad artisti e curatori di estrazione, cultura, religione e provenienza diversa, di lavorare insieme secondo un concetto di cultura intesa nella sua accezione più ampia di armoniosa e proficua convivenza, nel libero e costruttivo scambio di idee in quanto membri di una comunità e abitanti di un unico pianeta.