Lori Adragna, ideatrice direttrice artistica
email: adragnalori@gmail.com
Nata a Palermo, vive e lavora a Roma Critica e curatrice d’arte contemporanea è specializzata in simbologia (Arte e simboli nella psicologia junghiana). Dal 1996 organizza mostre ed eventi per spazi privati e istituzionali, che alterna a progetti indipendenti nell'ottica di una interazione arte-comunità-territorio. Gli studi storico-artistici, di simbologia, di scienze psicologiche (nonché il volontariato in Comunità per disagiati psico-sociali), negli anni hanno focalizzato la sua attenzione sul processo creativo, relazionale ed espressivo, tra arte e alterità.
È stata consulente del Ministero per i Beni Culturali (mostre nel Complesso di S. Michele a Ripa) e nella redazione del progetto di ricerca MEMORABILIA; collaboratrice-autrice per l’Istituto della Enciclopedia Treccani e presso Editalia - Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, dove ha lavorato nel ruolo di content editor dal 1995 al 2016.
I suoi testi sono pubblicati su enciclopedie, libri, cataloghi e riviste, in Italia e all'estero. scrive come free lance per numerose riviste specializzate nel settore artistico, collabora con Artribune, Inside Art, art a part of cult(ure) e dal 2006 è autrice del blog su Exibart Il femminile nell'arte. La ricerca recente: “archetipi nell'arte contemporanea #1 la grande madre” è in fase di pubblicazione.
De Luca Editori d'Arte, Roma [Artista come Rishi curato da L. Adragna con M. de Leonardis] - Silvana Editoriale, Milano [Stillwaiting di Stefano Cioffi curato da L. Adragna con L. Canova] - EIKON, Pietro Negri Editore, Vicenza [La donna Deco] - CESVOP, Palermo [Tracce] - EXIBART.onpaper, Emmi, Firenze – Grandimostre, Emmi, Firenze [rubrica Eros] - Art e dossier, Giunti, Firenze - Arte Medioevale, Istituto Enciclopedia Treccani, Roma - Guidotti editore, Roma - Autori Riuniti, Palermo, Edizioni Ila Palma, Palermo, Sao Paulo – Alethéia, Catania - Pollice Verso, Palermo- ART&ART, Catania - Laterza, Bari [MEMORABILIA, in 3 volumi] - Edizioni Bibbiena (Arezzo) - Editoriale Jaca Book, Milano - Umberto Allemandi & C. Torino - UTET, Torino - H. N. Abrams publisher, New York - Editions Cittadelle & Mazenod, Paris - Shogakukan, Tokio - Prentice Hall Publisher, NJ - Holt, Rinehart and Winston, Austin - Macmillan Publishers ltd, Hampshire UK – Sofà, Trimestrale dei sensi dell'Arte, Editalia, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Roma - INARTE, Multiversi, Potenza
Dal 1996 ha organizzato mostre ed eventi per spazi privati e pubblici tra cui a Roma: Macro; MAXXI; Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese; Università Roma Tre; Musei Capitolini_Centrale Montemartini; Museo Nazionale d’Arte orientale; Villa Piccolomini; Sala Santa Rita. A Tarquinia Museo Archeologico. A Pescara: Museo D'Annunzio. A Palermo: Palazzo Sant'Elia. A Napoli: Museo di Capodimonte. A Caserta: Complesso monumentale di San Leucio.
Ideatrice e curatrice di numerosi progetti artistico-culturali tesi alla valorizzazione di siti periferici degradati, alla integrazione tra etnie differenti, alla promozione dei giovani artisti. Tra questi: