PROGETTO DI STEFANIA MIGLIORATI
per full(Y)_grounding residence//3
sul tema "confine di contatto"
settembre 2017
Il progetto che intendo realizzare durante la residenza fully_grounding 2018 riguarda il concetto di sinantropia, vale a dire il processo di convivenza tra uomo, fauna e flora. Nel 2010 ho fondato una piattaforma online che raccoglie i risultati della mia ricerca sullo spazio pubblico: Art & Tours - Art In Plain Sight. La piattaforma mira a promuovere metodologie di ricerca interdisciplinare e sperimentale in collaborazione con i professionisti dell‘arte per esplorarei campi di indagine riguardanti territorio, spazio urbano e intervento pubblico. Il programma è stato finanziato dalla Fondazione Culturale Europea. Alla fully_grounding 2018 è mia intenzione continuare questa ricerca approfondendo il tema della convivenza tra esseri umani, animali e piante nello spazio urbano attraverso installazioni che cristallizzino i risultati di un‘indagine sul territorio di Noto durante la residenza. Ogni installa-
zione prevede una scultura centrale che sintetizzi alcune caratteristiche delle piante selvatiche e degli animali che convivono in città e due pannelli con immagini documentarie urbane combinate con paesaggi fittizi.
I miei interessi primari includono lo studio della configurazione urbana specifica di Noto, le modalità attraverso le quali gli esseri umani e la natura vivono insieme, le qualità dello spazio pubblico in termini site specific, oltre a considerare la questione della documentazione come un lavoro in corso basato su lacune e l‘ecologia della scelta come atto etico.
La pratica artistica prevede la collaborazione con gli abitanti, le istituzioni e centri di ricerca di Noto per controllare e monitorare la fauna e la flora sinantropica.